
Il Centro Studi della Cisl Basilicata – Pensiero Futuro è un luogo dove raccogliere conoscenza e generare pensiero per alimentare una visione comune delle politiche del lavoro che faccia da base a tutta l’azione sindacale. Nasce dalla consapevolezza che il tempo attuale è un tempo di discontinuità con il passato che induce a interrogarsi sul futuro.
Il Centro Studi agisce conservando la memoria per la generazione del futuro, sperimentando idee funzionali al futuro e volte alla replicabilità in diversi contesti sociali ed ambientali e svolgendo attività di laboratorio come strumento di formazione per accrescere una visione di insieme.
Responsabile: Dott.ssa Luana Franchini
- La Cisl lancia l’allarme sul digital divide nella terza età: 8 anziani su 10 esclusi dai servizi digitali«Il necessario processo di digitalizzazione imposto anche dall’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza rischia di escludere una buona parte della popolazione lucana, in …
- Infortuni sul lavoro, Cisl: “Dati in aumento segnalano che la cultura della prevenzione non si è ancora radicata”“I dati Inail sul fenomeno infortunistico nei primi sette mesi del 2022 indicano un aumento degli infortuni sul lavoro soprattutto al Sud con un leggero …
- Gli effetti devastanti dell’inflazione in Basilicata: è la regione con i redditi da lavoro più bassi d’ItaliaA luglio, secondo le stime ISTAT l’inflazione tendenziale è a +7,9%, mentre l’indice dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,4% su base mensile, …
- La sanità lucana, tra nuovi modelli e standard di assistenzaCon la pubblicazione del Regolamento recante la definizione di modelli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale del Servizio Sanitario nazionale inizia la Riforma dell’Assistenza Territoriale …
- Cavallo: “Un patto sociale per superare le fragilità”“Il quadro che ci consegna il secondo quaderno del nostro centro studi conferma una certa capacità di resistenza della società lucana alle forti sollecitazioni provocate …
- Reddito di cittadinanza, un dossier del centro studi mette in evidenza i punti critici“Bisogna uscire dalla facile retorica dei ‘furbetti del reddito di cittadinanza’ e avviare una seria riflessione fondata sui dati per capire quali sono i punti …
- Salute, Centro Studi CISL: “Con una regione che invecchia urgente puntare sul rafforzamento dei servizi territoriali per la popolazione più anziana”“Dal censimento permanente Istat 2021 emerge che l’età media dei lucani è di 45,7 anni contro i 45,2 dell’Italia. Il confronto con i dati del …
- Il paradosso lucano della sicurezza: più rischio infortuni, meno ispettoriLa Basilicata si trova nella zona rossa dell’indice degli infortuni mortali e allo stesso tempo registra una riduzione del 20 per cento dell’organico degli ispettori …
- Sulle politiche per i giovani bisogna uscire dalla logica dei bandiLa competenza legislativa in materia di giovani appartiene sia al governo nazionale che alle Regioni, questo fa sì che vi sia una grande responsabilità degli …