Vai al contenuto
  • Cisl.it
  • NoiCisl.it
  • Etuc.org
Cisl Basilicata

Cisl Basilicata

Unione Sindacale Regionale della Basilicata

  • Home
  • Chi siamo
    • La Cisl
    • Segreteria
    • Federazioni di categoria
    • Codice etico
    • Trasparenza
    • Bilanci
    • Centro Studi Cisl Basilicata
  • Dove siamo
    • Potenza
    • Matera
    • Vulture Melfese
    • Val d’Agri
    • Lagonegrese
    • Senisese
  • Servizi
    • CAF – Assistenza fiscale
    • INAS – Assistenza previdenziale
    • ANOLF – Assistenza migranti
    • ADICONSUM – Difesa consumatori
    • SINDACARE – Ufficio vertenze individuali
    • IAL – Formazione e Sportello Lavoro
  • Newsroom
    • Notizie
    • Federazioni
    • Focus
    • Interventi
    • Eventi
    • Ufficio stampa
  • Noi CISL
  • Iscriviti alla CISL
Home page Bilanci

Bilanci

Bilancio 2020Download
Bilancio 2019Download
Bilancio 2018Download
  • 👁 Nel 2021 le molestie sul lavoro sono state riconosciute come una possibile violazione dei diritti umani poiché sono incompatibili con il lavoro dignitoso, costituiscono una minaccia alle pari opportunità e violano l’obbligo di sicurezza in capo al datore di lavoro.

📜 Tutti hanno diritto di lavorare in un ambiente privo di violenza e di molestie, tra cui le molestie di genere, ossia tutti quei comportamenti e linguaggi indesiderati, a sfondo sessuale o connessi all’appartenenza di genere, e aventi lo scopo o l’effetto di violare la dignità di una lavoratrice o di un lavoratore e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante od offensivo.

⚖️ Hai degli strumenti e dei luoghi a tua disposizione per difenderti e dire no alle molestie sul lavoro: 

👉🏽 il comitato unico di garanzia del luogo di lavoro 

👉🏽 l’Ispettorato del lavoro e il modello INL-31 

👉🏽 la Consigliera di Parità regionale o provinciale

👉🏽 il numero verde antiviolenza e stalking 1522, attivo h24

#molestie #violenzasulledonne #parità #pariopportunità #iolottotuttolanno
  • 💚 31 anni dopo la strage di Capaci è sempre vivido il ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il nostro compito è ricordare per rinnovare ogni giorno l’impegno contro mafie e cultura di violenza e sopraffazione.

#23maggio #falcone #giovannifalcone #capaci #stragedicapaci #noallamafia
  • 📢 Primo Maggio, Cavallo (Cisl Basilicata): «Da Potenza un messaggio forte e chiaro a @palazzo_chigi e @regionebasilicata.official». Per il segretario generale della Cisl lucana «è tempo di aprire una grande stagione di confronto per co-progettare la Basilicata di domani».

===

#cisl #cgilcisluil #primomaggio #sindacati #lavoro #diritti #costituzione #sviluppo #festadeilavoratori #basilicata #potenza
  • 🇮🇹 In questa giornata ricordiamo ai giovani l'importanza delle lotte partigiane contro il fascismo, per la #libertà, la #democrazia, la #tolleranza e il #lavoro. Queste lotte sono alla base del riscatto sociale e civile della nostra Repubblica e ci indicano la strada verso il futuro. 
📜 Da oggi parte un percorso ideale che si concluderà con la Festa del #PrimoMaggio che quest’anno abbiamo voluto dedicare alla nostra Costituzione, #antifascista e democratica. 
🇺🇦 🇮🇷🇸🇩 Buon #25aprile a tutti e soprattutto a chi nel mondo lotta per la libertà e la democrazia.
  • 📢 In occasione della #GiornataInternazionaleDellaDonna al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione #iolottotuttolanno promossa dalla segreteria regionale e dal coordinamento #donne della @cislbasilicata. Primo focus sulla presenza paritaria. Luana Franchini e Margherita Dell'Otto, rispettivamente segretaria regionale e coordinatrice donne, denunciano «una macroscopica sotto-rappresentanza delle donne, della loro voce, delle loro istanze e della loro impronta nei luoghi istituzionali di Comuni, Province, Regioni che si aggira intorno al 20 per cento, una sorta di quota minima e simbolica».

«È come se la metà del mondo avesse una voce sottilissima, vendendo ridotti gli strumenti e la capacità per incidere nel cambiamento, innescando una spirale chiusa che si autoalimenta per cui a scarsa rappresentanza consegue scarso cambiamento e a scarso cambiamento scarsa rappresentanza. La rappresentanza di genere si fa con la presenza paritaria altrimenti è sotto-rappresentanza. La Basilicata deve uscire dalla dimensione della sotto-rappresentanza delle donne che la relegano in una condizione di arretratezza culturale e scarsa partecipazione democratica», concludono Franchini e Dell'Otto. #8Marzo
Follow Me!
Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.
Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.Accetta Informativa cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA